INFOFARMA NEWS
Notizie Flash sull'Healtcare
visita anche la sezione Utilità Salute!
|
|
![]() IL FARMACISTA RIVESTE UN RUOLO STRATEGICO, A SUPPORTO DEL MEDICO, NELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI SUL TERRITORIO
Tuttavia l’evidenza scientifica dell’impatto di tale intervento è scarsa e molto c’è ancora da fare in tal senso. Un aspetto importante, spesso sottovalutato, è la qualità di questo intervento. Una recente rassegna della letteratura, che ha vagliato 40 lavori su 4.142 selezionati, ha verificato la qualità dell’intervento del Farmacista nel supporto gestionale del paziente iperteso, diabetico dislipidemico ed obeso, sia in termini di controllo dei fattori di rischio che di aderenza al trattamento. Nessuno studio ha evidenziato una superiorità qualitativa di un intervento rispetto ad un altro. I ricercatori hanno quindi sottolineato quanto sia importante ed impellente implementare studi di elevata qualità e di lunga durata, con l’obiettivo ci dimostrare la validità clinica di un approccio basato sul supporto del Farmacista al Medico nella gestione del paziente ad alto rischio cardiovascolare. riferimenti: Evans CD, Watson E, Eurich DT, Taylor JG, Yakiwchuk EM, Shevchuk YM, Remillard A, Blackburn D. Diabetes and cardiovascular disease interventions by community pharmacists: a systematic review. Ann Pharmacother 2011;45:615-628
|
|
|
|
![]() |
VISITA ANCHE LA SEZIONE UTILITA' SALUTE |